.

instagram

.
.

A2 Sud. Report della 16^ giornata

Pallanuoto
images/joomlart/article/02a3af5a11cd1ec9cee57e676c544abb.jpg

Conclusa la sedicesima giornata del campionato di serie A2 maschile di pallanuoto, quinta di ritorno. Di seguito tabellini e report delle partite del girone sud. 


ROMA NUOTO-N.C. CIVITAVECCHIA 13-9


ROMA.CIVITAV


ROMA NUOTO: De Michelis, Pinci, Faraglia 1, Fiorillo, Gianni 2, Navarra, Spione 1, Moroni, Lapenna 3, Cariello, Africano 1, Letizi 1, Faiella 4. All. Gatto
N.C. CIVITAVECCHIA: Visciola, Muneroni, Iula, Chiarelli, Zanetic 3 (1 rig.), Calcaterra, Muneroni 2, Quaglio, Romiti, Castello 3, Checchini, Muneroni 1, Mancini. All. Pagliarini
Arbitri: Brasiliano e Castagnola
Note: parziali: 4-3, 2-2, 3-2, 4-2. Superiorità numeriche: Roma Nuoto 7/11+ 3 rigori sbagliati, da Faiella a 6.19 del primo quarto, da Fiorillo a 0.25 del secondo tempo e da Cariello, parato, a 7.35 del quarto tempo. N.C. Civitavecchia: 5/11 + un rigore. Alla fine del terzo tempo l'allenatore Gatto (R) è stato espulso per proteste. Alla fine del secondo quarto è stato espulso Romiti (C). Spettatori: 500


Avvio di partita molto equilibrato, ad ogni gol dei padroni di casa, gli ospiti rispondono prontamente. Ciononostante, nel secondo periodo Roma riesce a portarsi in vantaggio con una rete di Lapenna, tre in totale, che ferma il tabellone sul 6-5. Da quel momento i romani aumentano il distacco senza mai abbassare la guardia, prendono il sopravvento sugli avversari. E' ancora il numero 9, Lapenna, a siglare un'altra marcatura che consente ai compagni di portarsi avanti di due lunghezze (8-6). Nell'ultimo periodo Gianni è protagonista di una doppietta, nei minuti finali, che chiude definitivamente i conti sul 13-9. Con questa vittoria la Roma Nuoto consolida il primo posto in classifica.


PROMOGEST-ROMA 2007 ARVALIA 10-6


PROMOGEST 


PROMOGEST: Bartolucci Donati, Maresca, Guidi, Rinaldi 2, Curgiolu, Reale, Pagliara 1, Vuleta 4, Namar 2, Calli, Gaffuri 1, Baldinelli, Deidda. All. Milardovic.
ROMA 2007 ARVALIA: Rossi, Tafuro 1, Piccinini, Tulli 1, Lusic 1, Re, Di Santo, Cardoni, Sacco 3, Sebastiani, Spiezio, Martella, Gazzarini. All. Bevilacqua.
Arbitri: Collantoni e Camoglio.
Note: parziali 3-1, 2-1, 3-3, 2-1. Superiorità numeriche: Promogest 5/12; Roma 2007 Arvalia 4/15. Usciti per limite di falli Pagliara (P) e Piccinini (R), Namar (P) Calli (P) e Di Santo (R) nel quarto. Spettatori circa 70.


Partita importante per la squadra del Promogest che si allontana, ma ancora non è salva, dalla zona playout. Un buon gioco di squadra della squadra padrona di casa che si mantiene sempre in vantaggio sulla Roma 2007 Arvalia, anche grazie ai quattro gol di Vuleta e alle doppiette di Namar e Rinaldi. Gli ospiti provano a reagire nel terzo tempo segnando un parziale di 3-3 ma senza riuscire a recuperare terreno. Buona partita per Sacco (R) che mette a segno una tripletta. 


CC 7 SCOGLI-NUOTO CT 9-12

7SCOGLI

CC 7 SCOGLI: Cozzolino Pipicelli, Vinko 2(1 rig.), Dainese, Giacoppo 1, Tagliaferri, Denaro, Cusmano 3, Messina,Toldonato 1, Zovko 2, Giuliano, Migliore, Cappuccio. All. Baio
NUOTO CT: Spampinato, Catania, Maiolino, Torrisi C.1, Sparacino 1, Privitera, Torrisi G.3, Condemi 1, Kacar 2, Parisi 1, La Rosa 1, Massa 2, Pellegrin. All. Dato
Arbitri: Petronilli e Ruscica
Note: parziali 3-2, 2-4, 1-3, 3-3. Usciti per limite di falli nel terzo tempo Maiolino (C) e Torrisi C (C). Superiorità numeriche 7Scogli 3/5 + un rigore, N.Catania 3/12. Spettatori 150 circa.


La partita ha avuo la svolta decisiva tra il secondo ed il terzo tempo in cui il Nuoto Catania ha creato il divario che il 7Scogli non ha saputo più colmare. Decisiva l'imprecisione del 7Scogli nello sfruttamento delle superiorità numeriche avute a disposizione.


R.N. LATINA-TGROUP ARECHI 7-9


LATINA

RN LATINA: Correggia, La Rosa, Rufino, Fusco D., Onida S. 4, Perlini, Mazzi, Vitale 2, Ambrosini 1, Scassellati, Vitale, Carnevali, Onida A. All. Lorenzini
TGROUP ARECHI: Ferrigno, Sanges, Giordano 3, Esposito 1, Brguljan 2, Simonetti 2, Iannicelli, Busa' R. 1, Busa' D. , Baldi, Storniello. All. Grieco Arbitri: Fusco e Roberti Vittory
Note: parziali 1-2, 2-2, 2-3, 2-2. La partita inizia con 15 minuti di ritardo. La R.N. Latina a referto schiera 11 giocatori. Superiorità numeriche: Latina 2/8; Arechi 5/8. Spettatori circa 40.


Arechi porta a casa i tre punti e la quarta posizione portandosi in zona playoff ed a -1 dalla terza. I padroni di casa sono andati sotto nel primo quarto concedendo ai salernitani la superiorità numerica sfruttata nei primi minuti di gioco da parte di Esposito. Latina controbbatte gol su gol, incapace di rimontare gli ospiti cinici nell'approfittare delle numerose superiorità concesse dai padroni di casa. Da segnalare i 4 gol di Onida, miglior marcatore del match. 


POL. MURI ANTICHI-TELIMAR 7-6


MAURI ANTICHI


POL. MURI ANTICHI: Vittoria, Scebba 2, Scuderi, Marchese, Barbaric 1, Reina, Scire', Zappala' 1, Cassone, Indelicato 1, Paratore 2, Muscuso, Mannino. All. Maugeri.
TELIMAR: Serrentino, Di Patti, Galioto, Di Patti 1 (1 rig.), Lo Dico, D'aleo, Trebino 2, Geloso, Lo Cascio 2, Calabrese 1, Fabiano, Giliberti, Sansone. All. Quartuccio.
Arbitri: Bianco e Cirillo.
Note: parziali 2-1, 1-0, 1-3, 3-2. Superiorità numeriche: Polisportiva Muri Antichi 3/7; Telimar 1/6 + un rigore realizzato da Di Patti. Uscito per limite di falli Cassone (M) nel quarto tempo. Spettatori 300 circa.


Vittoria sofferta dei Muri Antichi che, dopo essersi fermati su un parziale di 4-1 nel terzo tempo, si fanno rimontare e superare dagli ospiti all'inzio del quarto tempo (4-5). E' Trebino con una doppietta firmare il sorpasso. Il vantaggio della Telimar dura, però, appena un minuto e venti momento, dopodichè i padroni raggiungo in pareggio con Scebba e allungano fino a vincere la partita. Le squadre non riescono a sfruttare adeguatamente le occasioni con l'uomo in piu (Muri 3/7 e Telimar 1/6). Da segnalare le doppiette di Scebba e Paratore per il Muri Antichi e di Trebino e Lo Cascio per il Telimar. Ancora una volta da registrare l'affluenza numerosa alla Piscina Comunale "F. Scuderi" che oggi ha ospitato circa 300 spettatori.


CAMPOLONGO HOSPITAL RN SALERNO–DEL BO AQAVION 7-6

SALERNO

CAMPOLONGO HOSPITAL RN SALERNO: Noviello, De Luce, Priori, Lobov, Pasca 1, Pica, De Bellis 2, D'Angelo 2, Gallozzi, G. Parrilli 1, Spatuzzo, A. Parrilli 1, Vuolo. All. Citro
DEL BO AQAVION: Cappuccio, Criscuolo 1, Renzuto, Calì, Occhiello, Ferrone, Riccitiello 3, Mauro 1, G. Caccavale, Scalzone 1, Centanni, C. Caccavale, Bencivenga. All. Testa
Arbitri: F. Braghini e S, Scappini
Delegato: P. Zappatore
Note: parziali 1-2, 2-2, 2-0, 2-2. Usciti per limite di falli. Superiorità numeriche. Spettatori 150 circa.
 
Partita incerta fino a pochi secondi dalla fine allorchè D'Angelo siglava la rete della vittoria per i padroni di casa. L'Aqavion, ultima in graduatoria, nell'ultimo tempo, ha sprecato con Bencivenga l'opportunità di realizzare un rigore; la palla gli scivola dalla mano al momento dell'esecuzione.


Classifica e Play by Play